Più della metà del tonno pescato nel mondo arriva dall’Amazzonia dei mari. Un triangolo di oceano nel Sud Pacifico, tra le Filippine, la Malesia e le Isole Solomon. Proprio tra queste, c’è l’ultima isola selvaggia: Tetepare, un bellissimo angolo di foresta pluviale abbandonato dall’uomo, ma abitato da tantissime specie animali e vegetali.
Tuffarsi nelle acque che la circondano è una continua scoperta: Tetepare è infatti un rarissimo gioiello di biodiversità, con innumerevoli specie di pesci, coralli, tartarughe marine, uccelli, mammiferi e tanto altro. Un tesoro messo in pericolo dallo sfruttamento incontrollato delle sue risorse naturali.
Rio Mare si occupa da tempo di pesca sostenibile in quelle zone e, insieme al WWF, ha iniziato un progetto per il riconoscimento dell’isola come area protetta all’interno del National Protected Areas Act delle Isole Solomon. Grazie alla mappatura della zona, all’organizzazione di workshop formativi e altre iniziative, l’obiettivo sarà ogni giorno più vicino.